Dalla fiaba alla realtà

Nei tempi andati i troll arrivarono sulla bocca di tutti, diffusi da una fantasia molto fertile. Fantasia e creatività sono tuttora elementi importanti, solo che ora i troll si fanno con l’ argilla. Nel nostro atelier lavora Sven Schulze , che ha 40 anni di esperienza nella produzione dei troll, e Brynhild Lysøbakk che di anni di esperienza ne ha 12. Quando i modelli originali sono portati a termine e i nostri designer sono soddisfatti comincia la preparazione di stampi complicati in gomma e gesso. Gli stampi sono il punto di partenza di tutta una serie di operazioni artigianali che avvengono in tutti i reparti dell’ azienda.
Mani precise e diligenti creano le fiabe
Tutto viene fatto a mano, dalla preparazione ella materie prime fino a quando il prodotto è finito. Le figurine sono fatte principalmente di materiali naturali, come l ‘argilla, la creta e la gomma naturale, tutti elementi ecocompatibili. I troll vengono colati nelle stampo uno per uno e vengono quindi asciugati, levigati e patinati.
Quindi ai troll viene dato il colore definitivo, con il pennello o con la pistola a spruzzo. Ciascun troll ha la propria personalità, non ce ne sono due uguali. Lo stadio successivo è quello di dare ai troll occhi, capelli, coda ed eventualmente altri accessori. Infine le figurine vengono sottoposte a un severo controllo di qualità e vengono poste nel’ imballaggio. E come in tutte le fiabe …lunga la strada dritta la via, dite la vostra che ho detto la mia.
Per saperne di più: La Storia dei Troll
